![](https://tecnoauto.re.it/wp-content/uploads/2022/06/2008-novita-2022-min.png)
Giu
Peugeot si è classificata al quarto posto nel sondaggio sui marchi Driver Power 2022 condotto da Auto Express. Il brand francese sale di quattro posizioni dall’ottavo posto nella classifica del 2021 grazie alle ultime innovazioni e serie di veicoli. Il sondaggio annuale Driver Power di Auto Express si basa suii punteggi di oltre 60.000 proprietari. Peugeot: il marchio francese è stato premiato da Auto Express
Il riconoscimento nel sondaggio Driver Power è tenuto in grande considerazione dai produttori automobilistici di tutto il settore in quanto si tratta di una visione indipendente su come i conducenti si sentono veramente riguardo alle loro auto.
L’indagine Driver Power 2022 arriva mentre il costruttore di Stellantis continua a sviluppare la sua line-up di veicoli elettrici, con l’obiettivo di fornire una variante elettrificata su tutta la gamma di modelli entro il 2024.
Gli attuali veicoli elettrici di Peugeot, tra cui e-208 ed e-2008, hanno continuato a ricevere elogi da conducenti ed esperti del settore mentre le nuove 308 e 308 SW lanciate di recente hanno ricevuto una risposta incredibilmente positiva dai media che le hanno guidate durante il lancio.
![](https://tecnoauto.re.it/wp-content/uploads/2022/06/Citroen-C4-X-2022-min.png)
Giu
Citroen C4 X, il crossover coupé che punta alla praticità
Nonostante l’importante aumento di dimensioni (larghezza e altezza, però, sono invariate e sono rispettivamente di 1,80 e 1,53 metri), la Citroen C4 X nasce dalla stessa piattaforma eCMP della C4. Le differenze a livello stilistico e pratico, però, sono diverse.
L’elemento distintivo della C4 X è il posteriore, dove troviamo un lunotto molto inclinato e una nuova forma di portellone e luci LED. Il frontale e la fiancata (così come il passo di 2,67 metri) sono sostanzialmente identici alla C4 già in commercio, un vantaggio importante è sicuramente l’aumento della capacità di carico che è passata da 380 litri a 510 litri.
All’interno dell’abitacolo non c’è nessun cambiamento della dotazione di serie standard. A bordo troviamo sempre il quadro strumenti 100% digitale e il display centrale da 10”, mentre i sedili Advanced Comfort (disponibili anche con funzione di riscaldamento e programmi di massaggio) presentano un’imbottitura extra di 15 mm per esaltare ulteriormente il comfort di guida.