logo

Blog

Peugeot premiata per la soddisfazione ai propri clienti

Peugeot si è classificata al quarto posto nel sondaggio sui marchi Driver Power 2022 condotto da Auto Express. Il brand francese sale di quattro posizioni dall’ottavo posto nella classifica del 2021 grazie alle ultime innovazioni e serie di veicoli. Il sondaggio annuale Driver Power di Auto Express si basa suii punteggi di oltre 60.000 proprietari. Peugeot: il marchio francese è stato premiato da Auto Express

Il riconoscimento nel sondaggio Driver Power è tenuto in grande considerazione dai produttori automobilistici di tutto il settore in quanto si tratta di una visione indipendente su come i conducenti si sentono veramente riguardo alle loro auto.

L’indagine Driver Power 2022 arriva mentre il costruttore di Stellantis continua a sviluppare la sua line-up di veicoli elettrici, con l’obiettivo di fornire una variante elettrificata su tutta la gamma di modelli entro il 2024.

Gli attuali veicoli elettrici di Peugeot, tra cui e-208 ed e-2008, hanno continuato a ricevere elogi da conducenti ed esperti del settore mentre le nuove 308 e 308 SW lanciate di recente hanno ricevuto una risposta incredibilmente positiva dai media che le hanno guidate durante il lancio.

Peugeot 2008: Advanced Grip Control

Peugeot 2008: l’Advanced Grip Control per migliorare l’aderenza

La Peugeot 2008 è stata rinnovata pochi mesi fa e presenta numerose novità, sia dal punto di vista estetico che tecnologico. Tra queste c’è il nuovo Advanced Grip Control, in grado di migliorare la motricità e l’aderenza, sulle superfici più complicate o rischiose. Viene proposto in opzione per le varianti dotate di motore endotermico in allestimento Allure e GT Line, a 300 euro.

Le modalità di guida

Questa tecnologia migliora l’aderenza su neve, fango e sabbia del SUV del Leone e sfrutta la tecnologia oggi disponibile in ambito di controllo elettronico della trazione. Sono tre le modalità di guida selezionabili per affrontare i diversi fondi stradali

Neve adatta la propria strategia di controllo trazione alle condizioni di aderenza riscontrate per entrambe le ruote anteriori in fase di partenza, fino a 80 km/h. Selezionando, invece, Sabbia c’è un lieve pattinamento simultaneo delle ruote motrici per far avanzare il veicolo limitando però i rischi di insabbiamento, per una modalità attiva fino a 120 km/h.

Per quanto riguarda la modalità Fango, fino a 50 km/h, viene attivato un lieve pattinamento della ruota meno aderente in partenza per eliminare il fango e ritrovare aderenza. Parallelamente, la ruota più aderente è gestita in modo tale da trasmettere più coppia possibile.

Il controllo della velocità in discesa

Il sistema Advanced Grip Control adotta anche la funzione HADC, cioè il controllo elettronico della velocità in discesa, in particolare in caso di forti pendenze, essendo attivabile con velocità inferiore a 30 km/h e con pendenza superiore al 5%.

Consente il controllo automatico della velocità in discesa, attraverso una progressiva azione di rilascio del pedale dei freni. Su percorsi di media ripidità viene mantenuta la velocità impostata dal guidatore, mentre in quelle più ripide viene ridotta la velocità, andando anche a passo d’uomo.

loading